L’adeguamento dell’impianto di depurazione al D.lgs. 152/2006 e gli interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico sono state le problematiche affrontate nel corso della proficua missione palermitana del Sindaco ing. Corrado Calvo congiuntamente al Responsabile del Settore LL.PP. ing. Corrado Mingo.
Due gli incontri programmati e avuti dal primo cittadino nel corso della intensa giornata palermitana. Il primo, con il Dirigente dell’Assessorato all’Energia ed ai Servizi di Pubblica Utilità, dr. Marco Lupo, per quanto attiene la depurazione. “Constatato – afferma il Sindaco Corrado Calvo- che il Comune di Rosolini , è già dotato di progetto preliminare, dall’incontro con il Dirigente è emersa la possibilità di poter accedere ad un cofinanziamento dell’opera previa risoluzione dell’annosa problematica riguardante gli ATO idrici, che a giorni dovrebbe essere affrontata e risolta dal Parlamento Regionale.
L’importo previsto per i lavori di adeguamento è di 1.200.000,00 circa; nelle more del finanziamento dell’opera l’Ente inoltrerà nuova richiesta di autorizzazione allo scarico, sulla scorta del Progetto Preliminare già agli atti del Comune e che sarà – secondo le direttive del Sindaco – opportunamente integrato degli elaborati progettuali necessari al fine di renderlo appaltabile come progetto integrato. Nelle more che la legge di riordino degli Ato venga approvata in Commissione, I’incontro è stato aggiornato alla prossima settimana.”
Per quanto riguarda i Progetti relativi alla Mitigazione del Rischio Idrogeologico, il Sindaco e il Responsabile del Settore LL.PP. si sono incontrati con il Commissario Ministeriale dott. Croce, assieme al quale è stato fatto il punto della situazione sui progetti riferiti al Comune di Rosolini. “Abbiamo fatto il punto – afferma ancora il Sindaco – in particolare per quanto riguarda il progetto di “ Mitigazione Rischio Idrogeologico Area Centro Urbano Versante PAI 086-RO008-93” dell’importo di € 1.070.000,00, per il quale, entro qualche giorno, sarà autorizzata la Perizia di variante ed assestamento finale per consentire in questo modo l’ultimazione dei lavori, attualmente in corso, sulla Via Sant’Alessandra.
L’altro progetto ha riguardato quello relativo alla Sistemazione della Voragine del Centro abitato “ Piazza Padre Pio” dell’importo di € 1.800.000,00. Un progetto, questo, già redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale con la collaborazione dell’ ing. Giorgio Giannone, che a giorni sarà pronto per essere evaso dalla conferenza dei servizi fissata per il 31/07/2013.
Successivamente, verrà espletata la gara d’appalto presso il Ministero e il conseguente avvio dei lavori, che – conclude il Sindaco Calvo – si prevede, potranno partire entro l’anno in corso”.
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO STAMPA
GIUSEPPE LOREFICE