Rosolini – Conclusi i lavori di messa in sicurezza permanente del primo lotto della discarica comunale di contrada Costa dei Grani di proprietà del Comune di Rosolini in tenere di Noto dismessa da circa un decennio e trattata come “post mortem”. Lavori che sono stati eseguiti in virtù di un mutuo contratto con la Cassa DD.PP. per l’importo di 450 mila euro.ritenuto improcrastinabile al fine di evitare inconvenienti igienico-sanitari sul territorio a causa dello sversamento del percolato prodotto dai rifiuti depositati nei bacini ed allo stesso tempo quindi abbassarne il livello. I lavori sono stati esegui dalla ditta Paradivi Servizi srl di Catania ed illustrati nel corso di una apposita conferenza stampa in loco dal direttore dei lavori ing. Salvatore Zaccaro alla presenza del Sindaco Savarino, dell’Assessorato all’economia Minardo e del Direttore Generale Iemmolo.” Abbiamo eseguito diversi interventi – ha precisato Zaccaro – consistenti in particolare nella impermeabilizzazione della calotta dei rifiuti, la regimentazione della acque meteoriche attraverso appositi canali che non consentono il contatto con i rifiuti. Inoltre si è provveduto ad eliminare il bacino principale per la raccolta del percolato dove nel corso di questi anni spesso si è verificato uno svernamento sostituendo con delle vasche abbastanza capienti e con un margine di sicurezza per eventi straordinari. È stato realizzato anche un sistema di captazione ed eliminazione del bio gas che viene prodotto. Il nuovo sistema realizzato consentirà all’Ente un notevole risparmio in quanto con il passare dei mesi il percolato prodotto diminuirà sensibilmente fino ad annullarsi, un risparmio quantificabile in circa 300 mila euro l’anno” . Soddisfazione anche del Sindaco Savarino che ha messo in evidenza quale sia stato l’impegno profuso in questi anni da parte di tutte le parti interessate per eliminare l’inconveniente. ” La messa in sicurezza dell’opera ci ha impegnato come Amministrazione sin dal nostro insediamento. Abbiamo costantemente monitorato la situazione e finalmente dopo qualche hanno siamo riusciti a centrare l’obiettivo. Adesso speriamo che la Regione ci finanzi il progetto, già peraltro presentato, relativo ai lavori del secondo lotto completando in maniera definitiva l’opera”.
Giuseppe Lorefice