
I diritti e le responsabilità dei Giovani Democratici sono la partecipazione attiva nella vita, nello sviluppo e nelle scelte del partito, l’organizzazione e la promozione di manifestazioni culturali e politiche legate al Partito Democratico e il diritto e dovere di voto dei segretari del Partito Democratico nei diversi livelli, dal segretario nazionale al segretario di circolo. Moltissime le personalità politiche maturate nei giovani democratici e divenute successivamente protagonisti della vita del partito e del parlamento italiano, l’esempio più lampante è quello di Fausto Raciti eletto nel 2008 segretario nazionale dei giovani democratici ed attualmente deputato nazionale e segretario regionale del partito democratico siciliano.
A Rosolini, Giuseppe Melilli è stato eletto nel 2011, segretario dei Giovani Democratici della città, maturando un percorso importante, terminato nel Novembre del 2014, come impone la scadenza naturale dei tre anni di mandato. E’ stato aperta una nuova fase congressuale (la terza) che culminerà OGGI pomeriggio alle ore 18:00 presso i locali del PD (dietro orologio di Piazza Garibaldi) con l’elezione del nuovo segretario dei Giovani Democratici di Rosolini.
Il Direttivo GD