Sarà inaugurata MARTEDI 26 alle 10.30 nello spazio culturale del “Mercato” la singolare mostra di cartografia e astronomia realizzata dai ragazzi della IIID della scuola media “Einaudi” nell’ambito del progetto “Conoscere il mondo e l’universo attraverso lo studio della geografia”, progetto voluto e portato avanti dalla docente di geografia Angela Morana. La mostra è un percorso particolare di oltre venti modelli e costruzioni geografiche realizzate dai ragazzi nel laboratorio pomeridiano con materiale vario: dal polistirolo alla terra, al tufo, alla sabbia, dall’argilla alla ghiaia, dal legno alla cartoncino, alle tempere, alla cenere. Degni di curiosità tutti i pezzi della mostra ma soprattutto la ricostruzione della struttura della luna e del primo sbarco su di essa, la ricostruzione della Terra e dei pianeti, il modellino che illustra la struttura delle maree, il modellino che illustra la genesi e le tipologie dei terremoti, le costruzioni sulle diverse tipologie di colline, la costruzione dello scudo dell’ozono e la ricostruzione suggestiva dei biomi, delle costellazioni e delle fasce climatiche. Su tutte le costruzioni si erge un planetario lungo quasi due metri costruito con terra, sabbia e polistirolo e importanti documenti della cartografia siciliana dei secoli XVI-XVIII. “Abbiamo – spiega la docente Morana – costruito gli “oggetti della geografia” per rendere lo studio della disciplina più appassionante, più entusiasmante e soprattutto più efficace. L’esperienza poi è diventata tanto interessante per i ragazzi e i modellini prodotti sono così validi che l’idea della mostra è scaturita naturalmente”. L’iniziativa è stata sostenuta dal nuovo dirigente scolastico Maurizio Franzò che interverrà all’inaugurazione insieme all’ ispettrice scolastica Gianna Criscione del Provveditorato di Ragusa. La mostra sarà aperta per tutta la settimana santa.
ISPICA – Martedì 26 Marzo ore 10,30 inaugurazione mostra “conoscere il mondo e l’universo attraverso lo studio della geografia” al Mercato di Ispica
written by ram
25 Marzo 2013