Rosolini – Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Associazione di volontariato “San Michele Arcangelo” volto a svolgere sul territorio di Rosolini attività di “Servizio Sportello Autismo” a sostegno delle famiglie in difficoltà con in carico un figlio autistico, partecipa al bando al bando FIA (Fondazione Italiana Autismo), l’Amministrazione Comunale ha partecipato al bando indetto dalla FIA per l’individuazione di progetti da sostenere nell’anno 2017 mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto. Il progetto presentato dal Comune di Rosolini tramite l’Associazione “San Michele Arcangelo”, denominato “Sosten-Amiamoci” è stato redatto dalla dott.ssa Maria Borgia. Nell’ambito del progetto sono previste tutte quelle strategie e co-terapie atte a migliorare l’inclusione e l’integrazione scolastica non solo di bambini con problematiche dello spettro autistico ma con disturbi comportamentali e deficit dell’apprendimento. Per questo sarà disponibile un’equipe di Professionisti e Tutor (psicologa, educatrici, terapisti e tecnici della riabilitazione, logopedisti assistenti sociali) a supporto dei docenti delle scuole primarie e secondarie ricadenti nel Comune di Rosolini. “La famiglia è da sempre una nostra priorità – afferma il Sindaco Calvo- pertanto, come Amministrazione Comunale desideriamo dare il nostro contributo ovunque ce ne possa essere bisogno. Le categorie fragili devono avere la priorità, e desideriamo che questo messaggio arrivi ovunque. Con questa iniziativa vogliamo diffondere consapevolezza ma allo stesso tempo assumere impegni concreti, ognuno per le proprie competenze per superare ogni ostacolo e vivere ogni forma di diversità come un’opportunità ed una ricchezza”. L’assessore Michele Floriddia da parte sua annuncia che verrà istituito un vero e proprio ufficio di progettazione al fine di poter reperire fondi da destinare ai servizi sociali ed in particolare sostegno delle famiglie in difficoltà e dove vivono soggetti con disabilità.
Alberto Lorefice