marcatori: 47 Impaltini (r), 57 Messina, 75 Secondo
Rosolini – Limone 6, Di Mari 6, Casavecchia 6, Monaco 6,5 ( 68 Pizzo 6), Lao 6, Cavallo 6( 74 Randazzo s.v.), Cicero 6, Tormbatore 6,5, Implatini 6,5, Errante 6 (56 Sottile 6) – all. Zarbano
Scordia – Gulizia 7, Camiglia 6, Benico 6, Nicotra 6,5, Senia 6, Garofalo 6, Monteleone 6, Oliveri 6, Samartino 5,5 (68 Castiglia 5,5), Messina 6,5 (92 Favara s.v.), Bellino 6 (33 Secondo 6)- All. Guarino
Arbitro: Bona 5
Rosolini- Inaspettato capitobombolo interno del Rosolini che dopo l’exploit della prima giornata si fa mettere sotto, davanti al pubblico amico, da un cinico Scordia. Gli etnei infatti dopo essere passati in svantagggio sul finire della prima frazione di gioco non si sono scomposti e nelle due uniche occasioni capitate loro nella ripresa, hanno portato a casa l’intera posta in palio. A discolpa dei padroni di casa le spendite parate del portiere ospite, vero protagonista della giornata, ed la mancata assegnazione di un secondo penalty da parte del direttore di gara su netto fallo in piena area ai danni di Sottile. Una sconfitta immeritata quella dei granata arrivata dopo una partita giocata con grande agonismo nonostante il gran caldo. Partenza veemente dei locali che prendono subito le redini del gioco e mettendo alle corde la squadra ospite che non riusce nemmeno una volta a superare la propria metà campo. Diverse le occasioni da rete fallite da Implatini e Di Mauro grazie anche ad almeno quattro spelenditi interventi di Guarino. Sul finire delle prima frazione di gioco comunque arriva il meritato vantaggio dei padroni casa. Siamo al 46′ quando Di Mauro, ben servito da Implatani, viene steso dal Garofalo mentre si appresta a calciare. Nessun dubbio per il direttore di gara nel decretare la massima punizione. Dal dischetto l’implacabile Implatini che mette dentro. La ripresa non cambia volto con i padroni di casa alla ricerca della rete della sicurezza. Al 48 Implatini si invola sulla fascia per l’accorrente Casavecchia che non riesce a colpire e la sfera che si perde a lato. Alla rete fallita arriva invece l’inaspettato pari ospite. Al 57 infatti, al primo vero affondo degli ospiti, una incomprensione tra Cav allo e Lao consente a Messina di calciare a botta sicura su cross di Oliveri. Una rete che non scoraggia i padroni di casa che si catapultano nuovamente in avanti e nell’arco di due minuti, al 64 e 66, falliscono due ghiotte occasioni con Implatini e Sottile. Al 73 l’azione incriminata. Sottile fa fuori tre avversari dopo uno scambio con Implatini ma viene strattonato e messo giù platelamente da Senia. Per tutti è rigore tranne per il dierettore di gara. Veementi le proteste dei locali che non sortiscono nulla di positivo se non una ulteriore leggerezza difensiva. che permette agli ospiti di mettere a segno il colpo del ko. al 75, Secondo, lasciato inspiegabilmente solo dall’altezza dell’area piccola non ha difficoltà a mettere dentro. Vano l’arrembaggio finale dei padroni di casa che non riescono a finalizzare.
Giuseppe Lorefice
(nella foto il rigore calciato da Implatini)