Giornata conclusiva, quella di oggi, per il “Palio del grano”, organizzato quest’anno dal’Archeoclub d’Italia – Sezione di Rosolini, con in testa la presidente Giuseppina Milceri, e il Comune.
In via Sipione è possibile ammirare l’arte dei Madonnari con “La primavera nell’arte”, mentre le varie mostre allestite in piazza Masaniello, piazza Garibaldi, vico Controscieri e corso Savoia saranno aperte al pubblico dalle 18 alle 23. In via Sipione verranno allestiti dei mercatini artigianali e in piazza Faustino Maltese si svolgerà la seconda estemporanea di pittura “Artigiano all’opra”, mentre nella zona di piazza Garibaldi avrà luogo la sagra della cucca. Alle 19 in piazza Faustino Maltese sarà possibile assistere al concerto della Corale “Libere armonie”, mentre da Palazzo Criscione avrà inizio la rassegna di cortei storici 2017 con la partecipazione di “Musici e sbandieratori Agro Priolese” di Priolo, dei Cortei storici “Nel segno di Guglielmo” di Monreale, “Branciforte” di Niscemi e “Palio del Grano” di Rosolini. Alle 20,30 in piazza Garibaldi si terrà la rievocazione “Rosolini nella storia”, alle 21,30 avrà luogo la sfida tra quartieri storici per finire, alle 23, con un concerto di musica dal vivo in piazza Masaniello.
Giovanna Alecci